titolo

Lodi Vecchio
Laus Veteris conosce lo splendore molto tempo prima della nascita di Cristo, come Laus Pompeia, da insediamento risalente all’età del bronzo fino a villaggio celtico, poi municipio romano, sino a trasformarsi in borgo medievale. La sua localizzazione era strategica, al punto di incrocio di tre grandi strade che collegavano città già importanti all’epoca: da Piacenza a Milano, da Pizzighettone a Milano e da Pavia a Brescia. Laus ebbe l’onore di ospitare Sant’Ambrogio e il martirio dei milanesi Naborre e Felice, decapitati presso il Sillaro durante le persecuzioni dei cristiani volute da Diocleziano e Massimiano.
Ma il destino della città era segnato dall’antica rivalità con la popolazione di Milano: il 15 aprile 1111, da Mediolanum, una colonna di soldati entrò in Laus, seminando panico e morte; ma la morsa finale fu stretta nel 1158, con la distruzione “ad imis fundamentis”. Lì finiva Laus: la storia di poi è quella di Lodi Vecchio.
Nel comune situato tra il fiume Lambro e il canale Muzza oggi vi abitano 7401 persone (ISTAT 2011); negli ultimi anni si è registrato un incremento demografico, economico e sociale grazie allo sviluppo urbanistico ed edilizio, attraverso la costruzione di case popolari, attività economiche e civili e la ristrutturazione del vecchio centro.
Per l’immigrazione delle cascine e dei paesi limitrofi, specie durante gli anni ’60, Lodi Vecchio ha pressoché raddoppiato il numero dei suoi abitanti e quindi può a ragione essere considerato il più grande dei piccoli centri del lodigiano.
Alla tradizionale attività agricola, che conta oggi numerose aziende con attrezzature moderne, si è affiancata l’iniziativa industriale, con imprese che operano nei più svariati settori tra cui metallurgico, chimico, meccanico, lavorazione del legno, vetro e materie plastiche. La produzione che in quest’ultimo periodo ha avuto un incremento maggiore è soprattutto legata all’artigianato e alla media e piccola industria, che conta una sessantina di imprese.
La forza lavoro impiegata è fra l’altro aumentata a oltre 1600 unità, riducendo parzialmente il pendolarismo.
Il Comune di Lodi Vecchio ha destinato al PLIS dei Sillari un’area di 45,04 Ha (il 2,81 della superficie comunale e il 3,43% dell’intero parco) che vanno ad incrementare l’area comunale già destinata ad un Parco Locale di Interesse Sovracomunale e cioè al PLIS del Lambro Meridionale: è fortemente auspicabile l’unione di queste due aree che costituirebbero un corridoio ecologico di notevole impatto sul territorio provinciale.
 

immagineprincipale

Footer

Segreteria operativa

Consorzio Bonifica Muzza Bassa Lodigiana
P.I. 90502340152
Via Nino Dall'Oro, 4 -26900 Lodi
Tel. 0371.420189 - Fax 0371.50393
cmuzza@muzza.it

Powered by Weblitz